Sterrato "mondiale" per Simone Baroncelli: atteso nell'appuntamento iridato del Rally Italia Sardegna
Il pilota di Montale pronto ad affrontare
il secondo appuntamento di Campionato Italiano Rally Terra, in scena sui fondi
sterrati della manche nostrana del “Mondiale” Rally. Partenza da Alghero
giovedì 13, con la disputa della prova spettacolo inaugurale.
Montale (PT) – 06 giugno 2019
Saranno gli sterrati del Rally Italia Sardegna – ottava
prova del “Mondiale Rally” in programma nei giorni 13-14 giugno – ad incrociare
le ambizioni di Simone Baroncelli. Il pilota di Montale, parte integrante del
Campionato Italiano Rally Terra, sarà chiamato ad alimentare le proprie
aspettative stagionali nell’appuntamento che vedrà la carovana iridata
protagonista sulle strade dell’isola. Un vero e proprio debutto per il pilota
portacolori della scuderia Jolly Racing Team, alle prese per la prima volta con
le tecniche prove speciali della massima espressione rallistica internazionale,
garante di assoluta visibilità grazie all’interesse rivolto al “WRC” da parte
dei media. L’occasione, per Simone Baroncelli, di concretizzare quelle buone
sensazioni destate all’avvio del Rally Adriatico, compromesse da una “toccata”
che ha costretto al ritiro la Peugeot 208 R2 messa a disposizione dal team G.F.
Racing.
Per il driver pistoiese e la copilota Simona Righetti, la
soddisfazione di essere ai nastri di partenza dei chilometri più blasonati,
quelli che verranno calcati dai massimi esponenti del rallismo mondiale.
Contesto che Simone Baroncelli affronterà con l’obiettivo di incamerare i primi
punti stagionali, quelli relativi al confronto nazionale su fondi sterrati.
“E’ un sogno che si
avvera – il commento di Simone Baroncelli – prendere parte ad una gara di Campionato del Mondo è il sogno di ogni
pilota. La Sardegna, con le sue bellissime speciali, rende possibile tutto
questo. Al Rally Adriatico non è andata come volevamo ma abbiamo avuto la
possibilità di trarre buoni spunti, consapevoli di poter contare su una vettura
ed un team all’altezza della situazione. L’obiettivo, per questa stagione, è
quello di maturare esperienza in un campionato importante come quello che
stiamo affrontando, cercando di regalarci più soddisfazioni possibili”.
Il Rally Italia Sardegna accenderà i motori delle vetture
protagoniste nella giornata di giovedì 13, alle 12.30, per lo “shakedown”. Un
aperitivo che anticiperà, di qualche ora, la partenza vera e propria della
gara, con la disputa della prova spettacolo “Ittiri Arena Show” prevista per le
ore 17. L’indomani, la disputa delle restanti otto prove speciali, “Tula”,
“Castelsardo”, “Tergu-Osilo” e “Monte Baranta”, ognuna da ripetere per due
volte fino al raggiungimento di 126,20 km cronometrati.
Nella foto (free copyright RaceEmotion): Simone
Baroncelli in azione al Rally Adriatico.
Commenti
Posta un commento